3 soluzioni easy per copywriter – web writer senza un blog, un sito web con wordpress.
Lascia perdere chi ti dice che un copywriter – web writer non ha bisogno di un sito web – blog: ti sta vendendo un servizio di marketing, poco ma sicuro.
Altrimenti è una marketta sempre per un altro digital marketer…
Non lo dice certo nel tuo interesse!
Un sito WordPress per Copywriter, perchè?
Il sito web è la vetrina con cui ti mostri agli altri, la landing page dove far atterrare le persone e chiarire subito di cosa ti occupi con il copy.
Le call to action per farti contattare, leggere gli articoli del blog, rispondere alle richieste di aiuto con il modulo contatti.
Senza un sito web come fai a farti trovare per i servizi/ prodotti che offri?
Non ti sarà possibile avere pagine servizi, pagine di vendita per vendere servizi di copywriting – web writing.
Senza un sito web non puoi fare campagne pubblicitarie con Google Ads ne avere traffico organico.
Perchè un web writer deve avere un blog
Senza un blog lo specialista della scrittura come fa ad avere un portfolio parlante per mostrarsi al grande pubblico affollato di consumatori, imprenditori, appassionati lettori?
A scavare nella propria nicchia, dipanare ogni minuzioso aspetto tecnico che la caratterizza?
Il blog è dinamico, respira la tua stessa creatività, si espande assieme ai confini della tua conoscenza.
Inoltre più lo aggiorni e maggiore presa in considerazione hai da parte dei motori di ricerca.
Perchè con un blog puoi fare content marketing e scrivere contenuti utili agli utenti.
È lo specchio su cui si riflette la tua professionalità, ma anche mi casa es tu casa dove stabilisci regole e consuetudini.
A dispetto dei social dove a comandare sono regole imposte, a far da padrone è l’ algoritmo di turno e perdere tutto è un attimo.
☑️Modalità pregiudizio ☢️N: sei un web writer e non puoi certo esimerti dal dare una controprova delle tue capacità di scrittura ed il blog è perfetto per questo fine, perbacco!
Quindi escili questi contenuti e fai vedere al mondo di cosa sei capace.
La timidezza non fa professionale: sul web chi tace non esiste.
Come avere un blog WordPress senza essere web designer?
Ciao Antonio, vorrei aprire un blog come il tuo ma non so mettere mano a WordPress, tu come hai fatto? Esistono alternative più economiche e magari anche più facili?
Ricevo spesso queste richieste così mi sono convinto a scrivere questo post. D’ ora in poi mi basterà un link per rispondere.
Si tratta di rispondere alla domanda con soluzioni che permettono di avere un sito web senza essere un web designer, investire grosse somme di denaro e poter contare su un progetto valido sul lungo termine.
Perchè non c’ è cosa peggiore che buttare tutto all’ aria dopo poco tempo e vedere il blog naufragare.
WordPress ‘lo Strumento’ per web writer ma assai complesso
Quali plugin devo adoperare? Come funzionano tutte le impostazioni, quale hosting usare?
Le domande sono tante quante le difficoltà che ha questo noto CMS.
Perchè diciamolo pure, WordPress è complesso da imparare e ci vuole tempo, tempo che non abbiamo a disposizione.
Presi come siamo dagli impegni lavorativi il nostro compito è investire il minutaggio a disposizione per cercarsi clienti, convertire il LEAD e scrivere contenuti.
Il resto è un optional, o meglio può venire dopo.
E poi nessun blog inizia è sbanca subito con cifre da capogiro in fatto di visitatori.
All’ inizio è importante costruire, farsi trovare, fare inbound marketing, abbozzare una lead generation non pensare ai tecnicismi di WordPress e per cui delegare non sarebbe affatto male.
Testi per blog in crisi
Il tuo Blog non performa?
Hai bisogno di un web writer che scrive le email per la tua newsletter?
Al tuo blog servono articoli utili e di valore per attrarre lead?
Le pagine dei servizi non convertono?
Hai bisogno di un Copywriter!
3 soluzioni FACILI con WordPress
Fortunatamente esistono di tre soluzioni agili con WordPress in cui sono compresi dominio, hosting, plugin, tema.
Se con il tempo il blog cresce come traffico offrono piani di Hosting scalabili: una soluzione intelligente in quanto nessun blog nasce e decolla.
- Bizbudding.com con il pacchetto Mai solution a 14 $ al mese con tutto compreso – dominio, hosting, plugin, tema – zero sbattimenti, niente problemi tecnici tipo aggiornamenti, sicurezza ed altre cose che portano via tempo, pazienza e ti allontanano dal tuo scopo: scrivere contenuti!
- Il piano da 8 $ al mese tutto compreso – dominio, hosting, plugin, tema – di WordPress.com: svariati template e anche qui nessuna perdita di tempo.
- Cloud Hosting – Elementor circa un anno fa ha lanciato la sua soluzione di hosting WordPress analoga alle altre che ti ho appena presentato.
A quanto pare è stato un successone e ciò ha comportato un’ implementazione dell’ infrastuttura di hosting e le metriche delle prestazioni con un cambio dei piani di abbonamento che dal 30 gennaio 2023 passano da $ 99 /anno a 2 nuovi piani per singoli siti Web (Base a $ 9,99/mese e Business a $ 19,99/mese)
Conclusioni
Dei tre servizi l’ unico che non ho testato è quello di WordPress.com. Ho provato bene Elementor mentre il blog che stai leggendo è di Mai solution.
Studio a parte suggerisco questi tre servizi WordPress per Copywriter a chi vuole aprire un blog, iniziare un progetto sul web senza tanti patemi e avere subito un sito web online.
Senza seccature, come quelle relative alla sicurezza, gli aggiornamenti di WordPress e qualche magagna tecnica che non tarda mai a venire.
Apri, scrivi e lavori subito, meglio di così…
Enjoy 🖖🤩👌

Lascia un commento