È ancora conveniente aprire un blog nel 2023? alle statistiche La risposta.
I tempi corrono veloci e la tecnologia avanza… Così mentre l’ intelligenza artificiale minaccia la serenità degli specialisti della scrittura web, io…
Imbianco miseramente, sigh. 🥲
Ma questa è un’ altra storia.
Perchè c’ è di peggio: la morte del blog.
Il blog è morto
Dopo tanti anni di onorata carriera il blog è deceduto, morto stecchito una volta per tutte per scrivere una delle pagine più tristi della storia di Internet, ma possiamo consolarci…
È una bufala, dannatamente finta!

Hubspot annovera il blog al secondo posto tra i canali di marketing nel 2022, niente male per un media zombie.
Il blog è redivivo
Fare del buon blogging è tra le pratiche di inbound marketing più usate dai marketers e performanti del 2022 subito dopo ai video che regnano incontrastati al primo posto.
Eppure c’ è ancora chi ti vuole scoraggiare a scrivere per un blog.
Mi sembra di sentirli: ” Lascia stare il blogging non vende, è una pratica superata.
Avere un sito web con un blog non serve a niente…
Ma chi te lo fa fare, il Blog è morto!”
Credimi anche quando è un marketer esperto a decretare la morte di un canale di marketing probabilmente lo dice in modo interessato per venderti il suo ”nuovo metodo”.
Cioè instilla in te il dubbio che tu abbia una mancanza con il tuo blog in favore del suo ”nuovo sistema” che sarà molto più efficace, ma è in malafede.
Infatti il blog aziendale rimane uno strumento alla base di qualsiasi strategia di marketing per un business online.
Non apro un blog perchè ci sono altri blogger migliori di me
Ci sono 5,16 miliardi utenti di Internet, il 64,4% della popolazione mondiale è ora online. Il totale degli utenti Internet globali è aumentato del 1,9% negli ultimi 12 mesi, ma alcuni ritardi nella comunicazione dei dati indicano che la crescita effettiva è probabilmente superiore a quanto suggerito da questa cifra. ✔️Fonte: DIGITAL 2023 – I DATI GLOBALI by wearesocial.com
I numeri, perciò parlano chiaro, mai come adesso nella storia di Internet è un buon momento per bloggare!
Anche se altri blogger scrivono della tua nicchia online c’ è spazio anche per te, le tue competenze possono essere utili a molti.
La fuori ci sono tantissime persone che hanno bisogno del tuo aiuto.
Il problema per i blog sono i video perchè le persone non leggono
Devi fare i video!
Così intimano gli pseudo-guro del marketing digitale, non è vero?
E tu inizi a far girare le rotelle, ti vedo assorto con gli orecchi che fumano.
Indaghi le motivazioni, le senti risuonare nella mente.
E ti dici, forse è un problema di utenti, insomma i tempi sono cambiati e i testi scritti hanno dato la precedenza ai contenuti video.
Dopotutto le persone non leggono più.
Per forza sono più immediati, facili da fruire, è una vittoria facile.
Suona tutto logico, non fa una piega.
Ebbene, anche questa è una supercazzola.
Prima di tutto, ti svelo un segreto: i video sono più faticosi da seguire rispetto alla lettura dei testi.
L’ impegno cognitivo richiesto per fruire video è maggiore.
Se fai formazione con i video sai di cosa parlo.
Ciò non toglie che puoi usare entrambi i media, il video e gli articoli scritti per fornire informazioni sul tuo business online con il tuo blog.
Perchè le persone usano Internet? I blog sono ancora utili?
Tant’ è nella infografica di wearesocial sul perchè le persone sono online svetta un FINDING INFORMATION 57,8%.

Dopotutto creare un video per il blog poi condividerlo sui social o viceversa è un ottimo modo per dare informazioni che gli utenti cercano sui prodotti e servizi che vendi.
Il testo può essere una trascrizione del video come un’ integrazione per rendere il contenuto più completo, utile e fruibile ai consumatori.
Un articolo per il blog rimane sempre un contenuto a sé stante: scrivere testi sui tuoi prodotti e servizi è un format che non può mancare al tuo marketing.
Perchè un articolo è un agente di vendita attivo H24, la cui efficacia non può che crescere con il trascorrere del tempo, un investimento a lungo termine.
L’ imperativo è realizzare contenuti per intercettare gli intenti di ricerca delle persone e dare loro le informazioni di cui hanno bisogno.

Oggi è un bel giorno per fare blogging!
Contatta subito un web writer specialista e inizia a scrivere contenuti per attrarre clienti con il tuo blog.
Acquisti online: cambiamento nei comportamenti
Per acquistare online gli e-commerce sono in crescita: le abitudini stanno cambiano anche se la pandemia non ha stravolto radicalmente lo shopping con l’ equilibrio tra acquisti online e offline.

📣Dati importanti che devono far squillare le trombe che inneggiano al trionfo negli orecchi degli imprenditori, perchè?
Ora come non mai è tempo di aprire un blog ma soprattutto scrivere articoli per avvicinare il grande pubblico del web ai tuoi prodotti/ servizi e cavalcare questo trend in crescita.
Un blog con contenuti aggiornati permette di posizionare il tuo e-commerce su piu parole chiave (keyword), fare inbound marketing, lead generation e aumentare la percezione del brand online.
Dispositivi utilizzati per accedere a Internet

Meno del 50% degli utenti Internet in età lavorativa possiede un computer portatile o desktop, 2/3 circa degli utenti Internet utilizzano un computer di qualche tipo per connettersi.
Il tempo trascorso sui diversi dispositivi continuerà a spostarsi verso il mobile durante il 2023.
Ecco perchè avere un blog responsive, cosìcché sia visibile su qualsiasi dispositivo, smartphone, tablet è un imperativo.
Non puoi affidarti solo agli utenti che navigano tramite desktop quando il 41% usa il mobile.
Today is a good day to blog
Mai come adesso i tempi sono maturi per scrivere articoli sul tuo blog aziendale, i numeri parlano chiaro.
Se ti racconti che ci sono già altri blog e pensi che la tua nicchia online si rivolge ad un target inflazionato, credimi, ti stai auto-sabotando.
Le convinzioni limitanti sul tuo business sono le storie che ti racconti ogni giorno su chi sei veramente e cosa puoi fare: ”Non sono originale, non ho un buon prodotto, il servizio che offro non è ancora all’ altezza, sono immeritevole del successo.”
Non sono vere e possono essere sostituite con convinzioni potenzianti inerenti il tuo business.
Come?
Costruendo una serie positiva di abitudini ed il blogging è una di queste: una pratica che innesca una trasformazione che ti guida verso la consolidazione di una nuova figura imprenditoriale che ti aiuterà a percepirti sempre più sicur@ e meno spaventat@ rispetto al fallimento.
Curare un blog passa anche per abbracciare questo cambiamento, il quale presto diverrà evidente anche agli occhi degli altri, gli utenti online che acquistano dalla tua impresa.
CONCLUSIONI
Quindi, a prescindere che tu sia un freelance, abbia un e-commerce, un blog aziendale il tuo business online, mai come adesso nella storia di Internet, ha bisogno di un blog e di articoli scritti per vendere servizi e prodotti.
Approfitta subito e cogli questa splendida occasione di aumentare la qualità del servizio che offri, clienti e fatturato ed investire sul lungo termine per il tuo business online: inizia a scrivere per il tuo blog!
Good Job, enJoy! 🖖🤩

Lascia un commento