Il blog aziendale è uno strumento di marketing formativo, educa le persone ai tuoi servizi, prodotti. Comunica uno verso molti perciò ti fa risparmiare tanto tempo e risorse.
Se non si fosse ancora capito webwritingIdeas fa il tifo per il blog.
Strumento potente di digital marketing pone lo specialista su un altro livello rispetto alla concorrenza che non fa blogging.
Vuoi diventare una star del tuo settore?
Allora fai brillare la tua stella con contenuti utili alle persone e dai un boost alle tue vendite.
Ti chiedi come fare, vero?
Facciamo un esempio: la tua trattoria fa la migliore matriciana di Roma.
Bene, con il tuo blog mi spieghi come fai a farla, quali ingredienti usi, le attenzioni, la storia della ricetta, qualche trucco…
Hai così la possibilità di mettere in chiaro il tuo prodotto, essere trasparente e parlare così del tuo servizio quando fai capire come tratti i clienti.
Oppure sei un web content writer – formatore che ha fatto un corso su come scrivere per il web: con il blog educhi il lettore a capire cosa trova nel corso e com’ è utile per diventare web writer.
Il blog è lo strumento perfetto per fare marketing formativo ed ogni settore può avere benefici dal suo utilizzo.
Se ti interessa ho già scritto sul perchè aprire un blog nel 2023, i numeri, le statistiche parlano chiaro: fare blogging mette il turbo al tuo business.
Cos’ è il marketing formativo?
Quando vendiamo un prodotto, servizio dobbiamo educare le persone ad utilizzarlo, conoscerlo, apprezzarlo meglio, più da vicino.
Il blog avvicina il consumatore a ciò che vendi e ti fa risparmiare tempo.
Pensa a quanto tempo perdi ad educare i tuoi clienti, a fargli capire di cosa ti occupi e di come eroghi il servizio.
Allo spiegare perchè devo venire da te anzichè dalla concorrenza: perchè ho bisogno di comprare il tuo prodotto.
Blog per formare i clienti
Il blog educa e forma i tuoi clienti ai prodotti che stai vendendo.
Ti faccio un esempio sulla mia attività, andiamo sul personale. 😁
Se non conosci cos’ è il web writing: 1) apro un blog e 2) scrivo contenuti sul web writing per farti capire in cosa può essere utile la scrittura per il web al tuo business.
Nel frattempo impari a conoscermi meglio, sviluppi fiducia rispetto al brand, la mia azienda.
Il mio modo di lavorare, i risultati che posso portarti ed in definitiva avere molti più clienti.
Risultato = rispetto a chi non parla dei suoi servizi ho 2 vantaggi:
- Attiro clienti interessati con il mio blog.
- Mi contattano solo persone consapevoli del mio prodotto uguale risparmio tempo.
Nuovi clienti con il blog
Con il blog aziendale fai marketing formativo e generi ed acquisisci un botto di lead.
Come?
Il procedimento è semplice, scrivi articoli che si posizionano nelle pagine dei motori di ricerca, inserisci un modulo per catturare i dati delle persone in cambio di un lead magnet, per esempio un ebook.
Ottenuta una lista di indirizzi email puoi scrivere una newsletter con una serie di contenuti utili ad educare il tuo pubblico sui servizi e prodotti che vendi.
Se preferisci puoi fare degli webinar, con un funnel di vendita o scrivere addirittura un libro per formare i consumatori.
Oppure inserisci una call to action, ovvero un invito all’ azione con un pulsante che punta ad una tua landing page (pagina di vendita) dove le persone trovano una value proposition (proposta di valore) che esplicita come puoi essere utile per soddisfare i loro bisogni.
Il fine ultimo della landing page è persuadere con la scrittura l’ utente a comprare il vostro servizio-prodotto.
Dai una svolta al tuo blog
Diventa una ✨ nella tua nicchia
Gli specialisti del digitale dicono tante cose. Le teorie sul marketing efficiente sono tante quante le loro competenze. Il blog è l’ unico strumento di marketing che mette sempre d’ accordo tutti: è il miglior modo di attrarre lead con l’ inbound marketing.
Fai brillare il tuo business, accendi il desiderio di acquisto nei visitatori del tuo sito web con articoli sul tuo blog.
Non abbandonarli nell’ oscurità dei siti senza un blog aziendale.
Blog o social media per fare marketing formativo?
Questo periodo storico di Internet è il miglior momento per aprire un blog a prescindere dai canali social che usi.
Ogni specialista deve scegliere i canali comunicativi con cui si trova meglio e resistere al fascino perverso di usarli tutti ed essere dappertutto.
Perchè non è fisicamente possibile e poi è difficile essere portati sia per i video che per i podcast e la scrittura.
Quindi è necessario prima capire a cosa siamo più inclini e poi fare le opportune scelte sui social da usare.
Ciò non toglie che devi aprire sempre e comunque un blog insieme al sito web.
Marketing formativo – Case study
Per mettere a norma il mio blog stavo cercando un tutorial che spiega come fare con il GDPR.
Laura Tromba è una web designer specialista in digital marketing e ha fatto un video tutorial su YouTube dove spiega step by step la questione.
Nello screenshot, c’ è uno dei commenti scritti sotto al suo video 👇😉

Anche se si tratta di un video su YouTube è pur sempre un contenuto formativo che porta a Laura nuovi clienti.
Laura ha anche un sito web con un blog, dove può scrivere un articolo con dentro un video con una semplice trascrizione o con l’ aggiunta di integrazioni ed i moduli per raccogliere ulteriori lead.
Più avanti potrebbe decidere di scrivere un ebook dove raccoglie le risposte a tutte le domande, i dubbi dei lettori e creare un contenuto ancore più completo, + formativo.
Grazie al marketing formativo Laura fa conoscere le sue qualità, le competenze e come risolve nella pratica i problemi delle persone, in questo caso in materia GDPR.
Gli esempi di marketing formativo efficaci sono tantissimi ho riportato quello che ho usato di recente per mettere a norma il sito web-blog: perchè i formati per erogare formazione sono gli stessi del content marketing.
Puoi usare video, podcast, post sui social media e fare una rimediazione nel blog, che non scordiamolo rimane e rimarrà casa tua.
RIEPILOGO
Formare i lettori con il blog ti fa risparmiare tanto tempo.
Con gli articoli formativi attrai persone con le query transazionali, navigazionali, commerciali e informazionali.
Per mezzo del traffico organico che proviene dai motori di ricerca, i social media quando pubblichi contenuti utili al tuo target ed ottieni interazioni, proponi i tuoi servizi attraverso inserzioni sponsorizzate sui social e sui motori di ricerca (Ads).
Contenuti di formazione utili al funnel di vendita, indispensabili per portare le persone al livello di comprensione necessario per capire subito di cosa ti occupi, come svolgi il tuo lavoro e che risultati attendersi.
Perciò se non hai preso in considerazione fino ad ora gli articoli di marketing formativo per il tuo blog non li puoi più ignorare per il bene del tuo business.
Good Job, enJoy! 🖖🤩👌

Lascia un commento