Table of Contents[Hide][Show]
Ti svelo undici Keyword Tools per ottimizzare i testi di SEO copywriting ed essere competitivo sin da subito nelle pagine dei motori di ricerca.
Se sei più giovane di me non hai dovuto assistere allo spettacolo immondo e ridondante del keyword stuffing.
Fenomeno pacchiano che sta scomparendo per cedere il passo alla deficienza artificiale, ehm…
Se sei nato adesso invece come SEO copywriter ti tocca assistere ad un altro grande cambiamento tecnologico, all’ epoca del IA.
Così come in tutti i grandi cambiamenti epocali c’ è sempre chi si dispera perchè presto non sarà più necessario a svolgere una mansione.
E chi invece prospera, gioisce alla faccia del sostituito di turno che non deve più pagare.
Della serie: la vendetta, neanche tanto velata, dei negati a scrivere che dovevano pagare due noccioline per pubblicare testi scritti su blog e siti web.
Il paradosso è che siamo passati da sembrare stupidi quando scrivevamo per le macchine ad esserlo veramente accontentandoci di ciò che scrivono per noi, al posto nostro.
E tutto solo per risparmiare due spicci?
Neanche gli web writer fossero degli strozzini, accalappia fessi, màh…
Ora, come web writer siamo condannati all’ estinzione?
Per il momento no, ma ci toccherà vendere cara la pelle!
Alcuni FantaGuru paiono non avere dubbi: in futuro l’ intelligenza artificiale affinerà l’ intelletto fino a soppiantarci.
Ed io chi sono per screditarli?
Un web writer piccolo, piccolo nel web con un inclinazione naturale all’ ansia ed una certa propensione ai pensiere catastrofici.
Così per il momento ho deciso di approfondire e scavare nelle linee guida di Google sulla scrittura di testi ottimizzati per il web.
Nel mio caso fungono da ansiolitico e da preziose indicazioni de vida, almeno come web writer.
Sai io la penso così su Google: è il mio luogo di lavoro.
Dove pubblico i miei testi, grazie al quale esisto e tu lettore o aspirante web writer puoi leggere ciò che scrivo.
Per questo ritengo Google il mio datore di lavoro da rispettare con le medesime regole di quando andavo in ufficio.
Se devo scegliere, ascolto chi le SERP e linee guida le fa, piuttosto che affidare la credibilità ai fuffaroli pezzenti in cerca di copywriter in saldo.
E pure da entusiasta tecnologico (cit. D. Norman), non appena annuso aria di novità mi ci tuffo a capofitto.
Perchè mai dovrei fare eccezione con l’ intelligenza artificiale?
Pensare che sia, forse, una mera questione di conflitto d’ interesse.
Assolutamente NO!
Velocità di esecuzione e conflitti d’interesse
La velocità di esecuzione è fondamentale a fare questo lavoro con profitto.
Un SEO copywriter lento non prospera in questo settore, non sopravvive.
Perciò se l’ intelligenza artificiale mi semplifica il lavoro è una manna dal cielo!
Tuttavia prima di abbandonarmi all’ entusiasmo più sfrenato vado sempre a documentarmi su cosa dice Google in merito al web writing.
Ora immaginate come mi sono sentito appena ho letto come creare contenuti utili, affidabili e pensati per le persone in Google search central.
Per passare poi a in che modo la Ricerca Google vede i contenuti generati dall’AI.
Improvvisamente distesi i nervi, mi sono subito rilassato.
E ho pensato: ”Oggi non è tempo per morire-disoccupato (da web writer), ma un buon giorno per bloggare!”
Almeno non ancora…
Dobbiamo solo affinare le nostre abilità, armati di tutto punto di Tools e con algoritmi vecchi ma non obsoleti possiamo difenderci.
Perciò iniziamo da questo articolo dove voglio condividere con te il Keyword Tools kit che uso tutti i giorni per testi super performanti a prove di IA.
Imprenditore vuoi testi ottimizzati per i motori di ricerca?
Fai trovare il tuo sito con testi densi di parole chiave a coda lunga pertinenti a prova di Keyword Tools: dati documentati!
Keyword Tools – Cassetta attrezzi per Copy
La cassetta dei Keyword Tools che uso non credo differisca così tanto rispetto a quella dei colleghi web writers.
Però, sai come si dice nell’ ambiente?
Che tutti usiamo sempre i soliti tools, tranne uno…
Quindi se sei un SEO copywriter newbie aprirai questo articolo tutte le volte che scrivi un testo per posizionarlo su Google mentre dai esperto ti auguro di trovare quello che non conosci.
1. Answer the public
Le domande sono gli elementi fondanti dei motori di ricerca.
Va bene gli algoritmi sempre più evoluti dagli aggiornamenti continui per offrire ricerche sempre più utili e pertinenti in una frazione di secondo…
Ma senza domande quale motore di ricerca avrebbe un senso?
Answer the public funziona partendo proprio da questo presupposto ovvero tramite i risultati che derivano dalla comprensione delle domande fatte ai motori di ricerca da cui offre spunti per prendere ispirazione a scrivere nuovi contenuti.
Answer the public come Ubersuggest sono entrambi di Neil Patel della sua agenzia NP digital.
2. Ubersuggest
Neil Patel è una celebrità SEO d’oltre oceano: è lui la mente dietro a questo poderoso keyword tools.
Ubersuggest è facile ed immediato da usare, insersci un dominio o una keyword e si aprono le danze.
C’ è una nuova funzionalità molto interessante. Se inserisci il dominio di un competitor ottieni idee migliori per le tue keyword e fargli pelo e contropelo.
3. Free Keyword research Tool
Free Keyword research Tool alias Keyword.io è uno strumento prezioso e gratuito tra i keyword tools che uso per la ricerca di parole chiave a coda lunga.

La sua peculiarità è di dare parole chiave a coda lunga frutto di ricerche in diversi motori di ricerca oltre a Google come YouTube, Amazon, Ebay, Alibaba, Wikipedia, ecc.
Ti aiutiamo a trovare frasi reali che le persone usano per trovare informazioni, prodotti e servizi come da testuali parole in home page del sito web del tool.
Ora immagina di avere suggerimenti di parole chiave altamente pertinenti direttamente dalla voice of costumer (VOC) per scrivere annunci, articoli per connetterti meglio con il pubblico a cui ti rivolgi.
Oltretutto da più fonti diverse, un’ arma di attrazione di massa se lasciato in mano ad un copywriter!
4. Google Keyword planner
Google keyword planner con Google Trends li metto insieme per gli esperti anche se il primo serve per scegliere le parole chiave giuste mentre il secondo ad esplorare i temi-argomenti di tendenza estrapolati dalle ricerche degli utenti avvenute anno dopo anno.
Diciamo che Google Trends è più ispirazionale per trovare idee valide per scrivere contenuti che cavalcano gli interessi del momento delle persone, o le parole che sono comparse di più nelle ricerche.
Come tutti i tools di Google solo per il fatto di essere homemade gli darei la giusta priorità nella scala dei valori degli strumenti utili a scrivere contenuti con le giuste keyword.
5. Keywords Everywhere
Keywords Everywhere lo installi su Chrome e ti da in tempo reale il volume utile per la ricerca delle parole chiave.
Ma non finisce qui… Evito inutili ripetizioni perchè è un tool che vale almeno una visita sul sito dove trovi tutte le altre succose funzionalità spiegate bene in homepage.
6. Keyword Research Tool
Keyword Research Tool ha senso perchè c’ è anche un altro motore di ricerca oltre a Google ed è di Windows che conta un bel po’ di users.
Questo Tool è molto completo e ti permette di apportare modifiche rilevabili al tuo sito web.
7. Kparser
kparser è uno strumento di suggerimento di parole chiave per SEO e PPC.
Digiti la parola chiave, scegli il motore di ricerca tra i più noti Google, YouTube, Amazon, eBay, Twitter, ecc. Stabilisci un paese poi la lingua e clicchi il pulsante.
Promette risultati più completi di Answerthepublic, Ubersuggest, Google Keyword Planner Tool perchè suggerisce le keyword in tempo reale e offre tante altre sciccherie.
Genera idee di contenuti per blog, riviste, canali video con il keyword tools content Idea generator e un numero enorme di preziose parole chiave a coda lunga con basso volume e alto potenziale di conversione in qualsiasi nicchia.
8. Keyword Tools
Keyword Tools è uno strumento per le parole chiave, la migliore alternativa a Google Keyword Planner e ad altri strumenti di ricerca per keyword.
La versione gratuita dello keyword tools genera fino a oltre 750 suggerimenti di parole chiave a coda lunga per ogni termine di ricerca.
A differenza di Keyword Planner o di altri strumenti, keyword tools è estremamente affidabile in quanto funziona il 99,99% delle volte.
Puoi utilizzarlo assolutamente gratis, anche senza creare un account.
Quindi senza vincoli e pronto all’ uso.
Trovi questo articolo di valore?
Allora non sai cosa ti perdi se rinunci alla NEWSLETTER, una sola email al mese densa di dritte per web writer.
9. AlsoAsked
Una volta c’ era l’ oracolo, ai tempi dell’ intelligenza artificiale ci sono i tools sul web.
AlsoAsked è il tool che inserita una domanda, un brand o una query di ricerca ti risponde illuminandoti con le domande che le persone fanno ai motori di ricerca.
Risultati in tempo reale per carpire in quel momento esatto cosa il pubblico vuole sapere, man a mano che emergono nuove tendenze di ricerca.
10. Answer Socrates
Answer Socrates risponde a tutte le domande fatte sul tuo prodotto incrociate con i dati di Google Trends, l’ ideale per scrivere un articolo approfondito per vendere, fare content marketing.
Mostra domande pertinenti ed interessanti sull’ argomento su cui lo interroghi, direi pura passione per i copywriter/ business writer.
11. Soovle
Soovle è un motore personalizzabile che fornisce i servizi di suggerimento di tutti i principali fornitori in un unico posto. Da provare, incrociare i risulati con gli altri Keyword Tools della lista e vedere cosa viene fuori, di bello.
RIEPILOGO
Il primo obiettivo di un SEO copywriter è avere il più alto numero di visitatori possibili ai siti web, blog per cui scrivono.
Perchè è attraverso i contenuti che conoscono i tuoi prodotti o servizi.
Il modo più semplice per ottenere traffico in entrata è scoprire cosa cercano i lettori su Google e creare contenuti scritti di conseguenza sul tuo sito Web, blog proprio attorno a questi argomenti.
Ogni ricerca è espressione delle domande poste ai motori di ricerca, dei bisogni, desideri, interessi delle persone.
I Keyword Tools di questo articolo ti aiutano a scoprire nuove parole chiave a coda lunga relative a qualsiasi argomento con cui poi scrivere contenuti ed ottenere il miglior posizionamento possibile nelle SERP.
Prometto che aggiornerò questo articolo almeno fino a quando l’ intelligenza artificiale non ci soppianterà tutti, definitivamente.
Con una lunga lista di keyword Tools per web writer e copywriter che non intendono sparare a salve con campagne PPC, articoli su blog, pagine di vendita ma ottenere risultati che performano attraverso la scelta delle giuste parole chiave.
Good Job, enJoy.

Lascia un commento