Table of Contents[Hide][Show]
Dico Copywriting proibito e pensi a qualcosa di un pò spinto, esplicito, a luci rosse invece si tratta di frasi, espressioni, modi di dire che quando le usi disintegrano il valore e la credibilità di un brand.
Sinonimi di frase sono espressione, formula, modo di dire, termine, significato, parola, locuzione proibite nel copywriting.
Ho scelto la parola più corta per rispettare la larghezza dello SLUG come suggerito da Yoast per trovare un titolo efficace.
Visto che chi sa fare insegna?! 😁
Ho deciso di raccogliere in questo articolo le espressioni, i modi di dire che spianano i business annullano un brand appena le usi.
In altri termini, l’anti copy.
Hai presente quando per sbrigarti nella stesura della pagina chi sono scrivi che sei creativo e magari pure originale?
O quando per descrivere l’ azienda e di cosa si occupa nella pagina ‘chi siamo‘ metti servizi a 360 gradi?
Quando usi copy così squallido ed impersonale per valorizzare un brand automaticamente un copywriter da qualche parte del mondo, muore.
Così ho deciso di stilare un elenco con le parole da non usare assolutamente nel copy perchè appiattiscono il valore dei brand, bollandolo come copywriting proibito.
1. Creativo – Originale
Sono certo che se sei un freelance hai ceduto qualche volta alla tentazione di scrivere anche tu che sei un creativo.
Il copywriting proibito è una calamita peggio del sesso, il cantico delle sirene di Ulisse, la polvere delle Fonzies sulle dita, la pelle del pollo al girarrosto.
Cedere alle sue lusinghe però può constarti caro, vediamo insieme perchè.
Il problema di scrivere che sei originale è che lo scrivono anche tutti gli altri freelance cosicchè ciò che doveva renderti creativo suona piuttosto come un autogol che ti fa apparire uno specialista copia/incolla.
Mentre tu vuoi valorizzare la tua figura professionale mica svilirla spersonalizzandola.
La formula giusta in questo caso è dimostrare di essere originale, dire come ti differenzi rispetto alla concorrenza da posizionarti così nella tua nicchia commerciale.
ESEMPIO: sono un web writer creativo non dice niente ma se scrivo che ho un mio metodo unico, descrivo le fasi del processo creativo, e magari faccio vedere qualche progetto do prova di come sono originale e come mi distinguo dagli altri specialisti della scrittura web.
2. Strategia
Nessuno nega che tu abbia una strategia, peccato che tutti l’ abbiano come te.
Siamo alle solite se non descrivi ti lodi da solo…
Scrivi copy autoreferenziale e questo è: no buono!
Se hai dei progetti, inseriscili nel portfolio, fai parlare loro sulla strategia che hai utilizzato.
Questa è una prova di strategia di marketing altro che una vuota parola buttata lì nella descrizione.
3. Servizi su misura
Ho ceduto anch’io al fascino perverso della personalizzazione dei servizi.
Anche un falegname lavora su misura. Tutti offrono personalizzazioni.
Figuriamoci quando a scriverlo sei l’ ennesimo web writer di una lunga lista di specialisti che offrono servizi su misura.
4. Leader di settore
Dire che sei leader di settore non vale, se lo sei lo devi dimostrare.
Chi è leader è già posizionato nella mente dei consumatori, al primo, secondo massimo terzo post come dice Jack Trout.
Le posizioni sottostanti le persone non sanno neanche di cosa si tratta, il mercato se lo dividono in tre.
5. Dal Mesolitico…
La tua storia, la tradizione si deve incrociare con l’ essere utile alle persone.
Ai clienti non interessa nulla che tuo nonno ha fondato l’ azienda nel 1970 salvo che non ci sia una ragione per cui è importante per i clienti, il servizio i prodotti che acquistano.
ESEMPIO: La fondazione di NewLab nel 1977 agli albori di internet ha portato ad un’ economizzazione dei processi costruttivi, ricerca nella scelta dei materiali per la produzione delle nostre stampanti il cui prezzo finale è decisamente più economico rispetto alla concorrenza a fronte di prestazioni premium.
6. Buon rapporto prezzo/qualità
Se ci pensi è un’ espressione equivoca e destabilizzante per il cliente che non capisce certo come si posiziona il tuo prodotto-servizio.
È economico ma di qualità, costa tanto ma offre poco, forse abbastanza?
O è caro ma di qualità alta?
Insomma come va decifrato? Un po’ criptico non credi?
Anche in questo caso la chiarezza è l’ unica risposta possibile: spiega per filo e per segno in che modo sei conveniente.
Tipo: l’ abbonamento annuale con il pacchetto TOP della palestra Virgex a soli 299Є anzichè 399Є ha tutti i corsi compresi e l’ingresso in palesta H24. Tutte le bibite incluse. A soli 24,97Є al mese.
Copy proibito v.m.18
Copywriting ⛔ VIETATO
Servizi a 360 gradi, prodotti di qualità, leader di settore, servizi su misura, creativo, originale, esperienza secolare così si svalorizzano i tuoi competitors.
Anzichè le solite espressioni tossiche usa le parole ideali a posizionati nella mente dei clienti, far capire come differenzi il tuo brand, sei utile alle persone.
Fai subito capire di cosa ti occupi, come lo fai e perchè!
7. Esperienza decennale
Salvo tu non sia un novellino, ti trovi a fare i conti con le aziende che hanno esperienza come te.
Ma cosa vuol dire avere esperienza?
Potresti essere persino obsoleto, o troppo efficiente e quindi molto costoso.
Sei daccordo con me che è piuttosto fuorviante oltre a cosatringere le persone a crederti sulla fiducia.
Quando invece l’ esperienza va dimostrata, devi offrire prove, raccontare il plus che offre, la trasformazione che porta.
Esempio: la nostra vernice Murotex frutto di anni di ricerca ed una serie di innovazioni non fa gocce e non sporca quando imbianchi, così pitturerai con più velocità e meno stress.
8. Soddisfazione della clientela
In che senso? Daje con il copywriting proibito, un po’ porno…
No dai scherzo!
Mai letto deludiamo la clientela. 😁
Meglio dire come facciamo a soddisfare le persone, i clienti, tipo installiamo le tende in sole 24 ore senza traccia di sporco e tutto funzionante.
Consegnamo la pizza in un ora, sennò paghiamo noi.
9. Eccellenza digitale
Ecco sua santità l’ azienda…
Eccellenza, eminenza mi pare un po’ esagerato ed autoreferenziale.
Insomma, un trattamento d’ onore è pomposo, un tantino fuori luogo.
Piuttosto sarebbe più misurato dire che sei la scelta giusta per…
ESEMPIO: siamo l’ agenzia di digital marketing giusta per il tuo business.
10. Qualità
L’ uso del termine qualità è talmente abusato che il suo valore tra le persone è inflazionato.
La qualità non la si millanta ma dimostra.
Perchè le persone vogliono prove non gli bastano le tue auto celebrazioni.
I tuoi servizi prodotti, servizi devono rispondere a cosa, come e perchè puoi dimostrarlo.
Qualità, cosa in particolare? Telaio in carbonio.
Come lo dimostri? Maggiore rigidità torsionale.
Perchè dovrei comprarlo? La bici da corsa ha maggiori prestazioni a fronte di più confort.
11. Gentile clientela
Un’ espressione arcaica che anzichè avvicinare allontana emotivamente.
La tua mission come copywriter è empatizzare ed i modi per farlo vanno da rivolgerti al nome dell’ utente se si tratta di una newsletter al Tu in seconda persona, al creare categorie, gruppi di persona con cui generare senso si appartenenza.
12. Servizi a 360 gradi
Fare tutto vuol dire non essere bravi in niente di specifico.
Un errore ancore più grande quando la prima legge del marketing dice che devi essere verticalizzato su qualcosa per soddisfare le esigenze di una nicchia specifica.
Per questa ragione ti devi differenziare, scrivere al posto di servizi a 360 gradi la tua value proposition con sui intendi differenziare e posizionare il tuo business, brand.
ESEMPIO: Intervento entro un ora, montaggio ed equilibratura gomme al miglior prezzo della zona.
Questo si che è un servizio facile, veloce, focalizzato sulla soluzione di un problema.
RIEPILOGO
Se hai letto l’ articolo abbiano scoperto che il copywriting proibito non è vietato ai minori ma va vietato su qualsiasi testo che rappresenta e descrive un brand.
Costruire una credibilità online, edificare un business digitale, fare personal branding sono attività che richiedono tempo, tanto impegno, è un duro lavoro.
Spesso il copy proibito invece è frutto della pigrizia mentale, parole messe per riempire spazi di testo in maniera sbrigativa anzichè con le parole giuste.
Alla fine la giusta formula è sempre la stessa quando si parla di copywriting ovvero rispettare le giuste espressioni per il posizionamento strategico del brand che ruotano attorno alla differenziazione sul mercato, il focalizzarsi su una nicchia, la trasparenza su come siamo utili alle persone.
Buon copy, enjoy! ✌️🤩👌

Lascia un commento