Profilo dell’attività su google è la scelta gratuita per avere una presenza digitale professionale e far crescere la tua attività.
Hai una piccola impresa ma non hai budget per digitalizzare.
Ti si allunga il naso quando lo racconti ma spendere per il digitale ti sembra sempre una bestemmia.
Nonostante bonus, consulenti onesti, tempi oramai maturi neanche la recente emergenza sanitaria è riuscita a farti cambiare idea.
E no, non è l’introduzione per spoileare una marketta ad unobravo.com
Digitalizza il tuo business con Google
Nel 2023, digitalizzare la tua azienda dev’ essere un imperativo non un’ opzione.
Come te lo posso spiegare che non si tratta di costi ma di un investimento?
Con una bella consulenza GRATIS in questo articolo del valore di almeno 1000 €.
Tant’ è, la soluzione che segue è quella che ho suggerito a tante piccole e medie imprese, freelance, business come il tuo: panifici, bar, palestre impresa edili, personal trainer, ditte di pulizie, sistemi di allarmi, ecc.
E non si tratta di una scelta personale da consulente smart ma di una tappa obbligatoria per il tuo business nella fatispecie quando è un’ attività geolocalizzata.
Un’ implementazione da cui non puoi prescindere e ogni progetto digitale deve iniziare per essere degno di questo nome, anche prima della pubblicazione di un sito web.
Ora però puoi rilassarti perchè dopo il cazziatone è il turno della notizia buona.
Ebbene Si! È possibile lavorare ed essere professionali, trasporre la propria attività online anche con budget limitato.
Pensa un po’, puoi farlo addirittura G-R-A-T-U-I-T-A-M-E-N-T-E!!!
Come?
È più facile di quanto credi, ora te ne parlo.
Apri un profilo dell’attività su Google
Usi Profilo dell’ attività su Google e inserisci la tua attività nella ricerca di Google e Google Maps senza costi per farti trovare da clienti potenziali.
Ti basta riscattare la tua attività confermando un codice a Google dopodichè devi riempire tutti i campi richiesti su servizi, orari, info, foto e prodotti e compari subito geolocalizzato su Google Maps.
Le persone ti trovano così tramite le indicazioni stradali e possono mettersi in contatto con te sia con la chat che il telefono.
Con profilo attività su Google puoi anche avere un sito vetrina gratuito, con le recensioni, foto, una breve descrizione, e una call to action per contattarti.
Con un costo irrisorio pui dare al business.site gratuito di profilo di attività su Google (esempio: Panificio Spina) un dominio a pagamento con Google Domains con il nome del brand, tipo ilmionome.it
Di solito alla modica cifre a partire da 12 Euro.
Con il dominio a pagamento di Google Domains hai anche un indirizzo email come info@tuattività.com e altri 100 alias indirizzi email disponibili da personalizzare come [email protected]
Appari così molto professionale, perchè ricorda: il marketing si nasconde nei dettagli!
Poi sulla base del servizio che offri puoi fare affidamento ad Annunci di servizio locali e diventare un punto di riferimento nella tua area.
Far crescere la tua attività grazie ad annunci molto convenienti che paghi solo quando vieni contattato direttamente da un cliente e non ad impressioni, opzione assai più costosa.
Profilo dell’attività su Google Vs WordPress
Se hai un’ attività e vuoi farti trovare su Google un sito web non basta, ti serve un blog.
Un profilo dell’ attività su Google è un servizio gratuito da aprire in parallelo a WordPress perchè è un completamento della tua presenza sul web.
Quindi puoi, anzi dovresti avere entrambi.
Con un piccolo investimento low cost con WordPress hai il tuo scintillante sito web-blog che sarà poi visibile cliccando sul tasto ‘Sito web’ presente nella scheda del profilo dell’ attività su Google nella SERP.

Il risultato è un sito web che mostra con delle pagine di vendita i servizi, prodotti che vendi, un blog che educa le persone con il marketing formativo più la presenza su Google con una scheda che ti geolocalizza.
Voice of costumer
Avere un profilo dell’ attività su Google è una magnifica opportunità per ascoltare la voice of costumer (VOC).
Attraverso le recensioni che ricevi puoi ascoltare i feedback dei consumatori utili a migliorare i prodotti/servizi, l’ esperienza utente..
Gli utenti, inoltre, possono farti domande sulla tua attività a cui puoi rispondere per implementare la qualità del servizio che offri e calibrarlo sulle loro esigenze.
Le recensioni sono preziose indicazioni per il tuo business con cui scrivere pezzi di copy, scegliere i giusti angoli d’ attacco per vendere i tuoi prodotti/servizi con testi che soddisfano le loro richieste, persuadono all’ acquisto.
Amazon ha costruito una fortuna con le recensioni, le domande delle persone, ed ora puoi farlo anche tu con la tua scheda dell’ attività nella pagina del più noto motore di ricerca al mondo, Google.

Vuoi un profilo della tua attività su Google?
Fatti trovare nelle ricerche su Google e Google Maps, penso a tutto io, mentre ti godi i clienti che arrivano.
Pagine servizi e aggiornamenti
All’ interno della scheda profilo puoi inserire i servizi con la descrizione, aggiornamenti con offerte per attirare clienti verso la tua attività, eventi, grafiche in cui poter inserire una call to action alla fine.
Le call to action servono a inviare traffico al tuo sito web-blog e fare lead generation, farti contattare direttamente al telefono accorciare così le distanze con i consumatori.
Infine puoi inserire gli orari di apertura/chiusura, foto dell’esercizio.
RIEPILOGO
Oggi aprire un blog è sempre più facile, geolocalizzare la tua attività ancor più semplice a farsi che a dirlo.
Se hai un’ azienda già presente su Google Maps ti suggerisco di riscattare subito la tua scheda-profilo su Google.
È un procedimento facile, basta che confermi con un codice da inserire che Google invia al tuo indirizzo entro pochi giorni.
Ci sono anche altre soluzioni per digitalizzare un business online?
Certo, tante quante sono le tue esigenze. Per esempio se vuoi lanciare un corso userei Systeme.io ma questa consulenza non è utile al core message di questo articolo.
Ci tengo a precisare che questo blog è verticalizzato su web writing – copywriting con soluzioni per lo specialista della scrittura web, perciò se vuoi avviare la tua presenza online ti consiglio di iniziare proprio da un profilo attività su Google.
Tuttavia Profilo dell’attività su Google va bene per tutti i tipi di business e ti consiglio di farlo a prescindere, anche se non hai ancora un sito ne’ un blog.
Con passione ed affetto, buon lavoro, enJoy. 🖖🤩👌

Lascia un commento