Table of Contents[Hide][Show]
- Lectio 1. Non fare tutto da solo
- Lectio 2. Non disperderti
- Lectio 3. Il blog non è un’ isola
- Lectio 4. Trova il tuo stile
- Lectio 5. Fai Interviste
- Lectio 6. Studia la SEO
- Lectio 7. Leggi tanto
- Concentrati sul caffè
- Lectio 8. Non copiare
- Lectio 9. Segui i blog di settore
- Lectio 10. Usa i Tools
- Lectio 11. Ascolta i Feedback
- Lectio 12. Scrivi per te stesso
- Lectio 13. Senza un blog (NON) appari…
- Lectio 14. Ascolta le critiche
- Lectio 15. Apri un blog in WordPress
- RIEPILOGO – Metti l’ utente al centro
Non sono le 10 fatiche di Ercole ma le 15 lezioni di vita da web writer che ho imparAto in 10 anni di esperienza online. 15 suggerimenti di web writing utili a chi inizia la carriera di specialista della scrittura per il web ma anche agli esperti, maybe.
La vita è dura! La fuori è pieno di energumeni pronti a darti una bella lezione alla prima occasione.
È più facile trovare grane che mentori pronti ad indicarti la via.
Se cerchi rogne, il mondo pare progettato apposta per punirti!
Nel blogging come tanti altri affari della vita che richiedono tecnica e tanta pratica si può imparare in due modi:
- Apprendi dai migliori, da un copywriter – web writer senior, ovvero un mentore.
- Impari sbagliando.
La via numero due è tosta, dolorosa e fa perdere un botto di tempo. Tocca a chi a questo mondo non ha nessuno e deve imparare a fare tutto da solo.
Certo puoi seguire i corsi di formazione per freelance.
Ma, sono esplicito, non sono la stessa cosa di un 1 – to – 1 di qualità, ovvero la via numero uno.
Un mentore corregge i tuoi sbagli, ti da feedback preziosi sul tuo operato, ti suggerisce i percorsi migliori per raggiungere gli obiettivi.
In questi 10 anni ho avuto tante soddisfazioni ma commesso anche altrettanti errori.
Ho aperto questo blog per essere utile a chi vuole imparare la scrittura per il web senza perdere tempo.
Lectio 1. Non fare tutto da solo
Trova un mentore e fallo al più presto!
Imparare tutto da solo è terribilmente impegnativo e richiede tanto tempo, troppo.
Fai corsi, acquista formazione per aggiornarti ma trova un mentore che ti da i feedback per arrivare prima e dritto alla meta.
Imparare sbagliando con lacrime, sangue e sudore è un percorso lungo e tedioso.
Le persone di maggiore successo, invece, sono quelle che hanno imparato prima di tutto ad affidarsi all’ aiuto degli altri.
A delegare, a chiedere aiuto.
Perchè anche se può sembrare una banalità, non è facile chiedere aiuto.
Bisogna imparare a farlo, concedersi il lusso, specie hai dovuto imparare a fare tutto da solo.
Ecco, ora lo sai: è sbagliato!
Lectio 2. Non disperderti
Con l’ avvento massiccio della formazione digitale online, web learning è facile perdersi nei meandri oscuri della formazione fuffarola.
Scegliere la formazione valida, di qualità è sempre più difficile l’ offerta formativa è cosi vasta.
Per questa ragione ti suggerisco ti farti consigliare da blogger esperti quale percorso formativo scegliere per avere le basi sul SEO copywriting.
Lectio 3. Il blog non è un’ isola
Il blog non è solo un potente strumento di marketing ma un media per fare comunicazione e formazione.
Perchè ti avvicina agli altri: specialisti, aziende, collaboratori potenziali, chance lavorative, ecc.
Perciò preparati ad essere più vicino alle persone di quanto credi anche se quando scrivi sei tutto solo davanti ad uno schermo.
Sola all’ inizio è un’ attività alienante, poi, qualche post dopo ben posizionato ti troverai ad avere collegamenti, collaborazioni e molte opportunità.
Perciò preparati ad uscire dalla tua zona di confort!
Lectio 4. Trova il tuo stile
La perfezione è nelle piccole cose e i dettagli fanno la differenza tra un articolista un tanto al chilo e un web writer specialista.
Modi di dire, affermazioni, tono di voce presi singolarmente o tutti assieme possono diventare la tua firma d’ autore.
Devono farti distinguere, fare la differenza e non essere uno, nessuno e centomila.
Dai voce al tuo modo d’ essere e di pensare, fai sentire il tuo messaggio: puntare sulla tua unicità ti fa diventare memorabile.
Nella comunicazione devi rimanere nella mente delle persone, essere riconoscibile tra molti, tanti, troppi testi online.
Solo così puoi posizionarti sul mercato, nel competitivo settore del web writing.
Lectio 5. Fai Interviste
Fai degli specialisti della scrittura web la tua ossessione. Studia come usano il blog al fine di carpirne i segreti più reconditi.
Le interviste sono un ottimo format per avvicinare gli web writer, le agenzie di comunicazione e i digital marketer freelance.
Oltre che un modo per scrivere contenuti utili e formativi sulla scrittura per il web.
Lectio 6. Studia la SEO
Impara i fondamenti della SEO, altrimenti sarà difficile scrivere contenuti che si posizionano nelle pagine dei motori di ricerca.
✔️ LEGGI: 4 corsi di formazione GRATIS per apprendere le basi delle SEO
Lectio 7. Leggi tanto
La lettura non è direttamente collegata alla capacità di scrittura ma aiuta a trovare nuove idee, imparare cose nuove, stimola il pensiero creativo, riflessivo.
Leggi nello specifico la letteratura afferente al copywriting, la scrittura per il web, suggerimenti di web writing e tutto ciò che è attinente al digital marketing.
Spazia pure con tutto ciò che ti interessa, le idee per scrivere articoli originali per il blog si annidano ovunque.
Concentrati sul caffè
Percepisci l’ odore, la fraganza unica del caffè. Accendi il Laptop, digita l’indirizzo del blog, leggi gli articoli.
Ora, goditi lo spettacolo…
Al tuo blog ci sto pensando io.

Lectio 8. Non copiare
Senza fare la morale, copiare non è sintomo di professionalità anzi ti squalifica all’ infimo grado di articolista. 😂🤣
Un web writer specialista prende ispirazione, al limite sa come copiare senza farsi sgamare. ✌️😁
Con il tempo e la pratica ruberai le idee da artista e le renderai contenuti migliori fino a cancellare le traccie.
Ma non prendere direttamente le parole d’ altri fino a farle tue, mai!
Lectio 9. Segui i blog di settore
Segui i blog che hanno fatto del blogging la loro fonte di reddito principale. Drizza le orecchie sui suggerimenti di Google inerenti la scrittura web e leggi tutto ciò che ti capita a tiro sul blogging.
Hubspot Marketing blog, Yoast Content SEO, Moz Blog, Copyblogger sono fonti inesauribili di suggerimenti di web writing.
Tutto fa blogging, quando sviluppi l’ abitudine a scrivere per curare piani editoriali dei blog.
Lectio 10. Usa i Tools
Esistono tantissimi tools per potenziare la tue capacità di web writer, aiutarti nei momenti di stanca creativa e aumentare la gittata del tuo blog,.
Quindi attrarre lead, scrivere articoli con l’ intelligenza artificiale e tanto altro ancora.
Non bisogno essere integralisti, fondamentalisti in fatto di blogging ma neanche diventare dipendenti da questi tools che simpaticamente chiamo diavolerie del web 4.0
Usali per potenziare il tuo radar ma non perdere mai la capacità si scrittura, esercitati, studia, infine usa i tools.
Lectio 11. Ascolta i Feedback
Il web ti parla e tu devi diventare bravo ad ascoltarlo, fare tesoro dei commenti, saper interpretare le recensioni, i confronti con gli altri specialisti.
Tuttavia non cascare nel tranello dell’ autore web.
Il web writing scrive per rispondere alle persone non farsi ascoltare, per quello ci sono già gli scrittori di romanzi, o sbaglio?
Le confessioni, gli sfoghi non fanno rima con web writing ma buca con il business.
Lectio 12. Scrivi per te stesso
Anteponi la scrittura per il tuo blog a quella degli altri, seppure pagata.
Questa è la regola aurea del blogging.
Non arrestare il tuo progetto personale perchè le collaborazioni prima o poi finiscono.
Mentre il tuo blog è per sempre!
È il tuo portfolio, specchio della tua professionalità, che evolve con te.
Non ascoltare chi dice che non scrive per il suo blog perchè già lo fa per i committenti per giustificare la tua pigrizia.
Puoi calare l’ intensità ma non bloccare mai la produzione di articoli e l’ aggiornamento del tuo blog, non farlo mai!
E poi se scrivi sul tuo blog professionale alimenti il web con suggerimenti di web writing utili ad altri web writer.
Lectio 13. Senza un blog (NON) appari…
Appari, ncompleto, se sei un web writer. Punto.
Avere un blog su cui scrivere da prova di cosa sei capace.
Il blog è il miglior portfolio che un copywriter, web content writer può avere per fare marketing.
Senza un blog personale perdi tante opportunità di business.
E impoverisci anche il tuo stile di scrittura perchè scrivere per la committenza non è mai come farlo per il proprio blog.
A furia di non ascoltare il proprio tono di voce si perde lo smalto!
Okay… Ho esagerato ma voglio essere convincente.
Lectio 14. Ascolta le critiche
Non essere permaloso. Ci sono delle critiche che sono costruttive per la tua carriera di blogger.
Il segreto è saper discernere quelle valide dalle distruttive.
Se aguzzi l’ intelletto e ci rifletti sopra nel tuo percorso di web writer saprai cogliere indicazioni preziose alla tua carriera.
Come importanti suggerimenti di web writing.
Lectio 15. Apri un blog in WordPress
È vero, esistono tante alternative valide, ognuna con un suo perchè ma WordPress è la migliore per lo specialista della scrittura. Dopotutto è un CMS (Content Management System).
E poi la maggior parte dei progetti per cui sei ingaggiato come web writer girano su WordPress, perciò ti suggerisco di conoscerlo bene.
Maggiore è la tua velocità di esecuzione nello scrivere e consegnare articoli e più alto è il fatturato.
✔️ LEGGI: Come aprire un blog con una soluzione “go-to” per creare un sito Web con WordPress dall’ aspetto professionale ad alte prestazioni in una frazione del costo.
RIEPILOGO – Metti l’ utente al centro
Mi sono sentito un po’ Mosè a scrivere questo articolo sui suggerimenti di web writing.
Appresi con lezioni agro-dolci in questi 10 anni di esperienza nel blogging.
Ne ho altri in canna ma se mi sono stufato io di scrivere mi immagino voi, cari lettori a leggere.
Prima di chiudere il suggerimento di web writing più importante:
Non scrivere per le macchine. Non far scrivere loro al posto tuo. Non cedere al fascino perverso della tecnologia.
Usa il pensiero laterale, sviluppa metodi originali per trovare soluzioni ai problemi delle persone affinchè siano utili per i lettori.
Le persone hanno un sesto senso che gli fa percepire subito se sei un web writer valido o una fregatura.
Decidono di scartarti nel tempo di un battito di ciglia.
Ma se scrivi con il cuore, le macchine le batti sull’ unica mancanza che non colmeranno mai…
L’ empatia ❤️
Good Job web writer, enJoy! ✌️🤩👌

Lascia un commento